Incentivi per le start up innovative in Campania
Incentivi per le start up innovative in Campania
A breve sarà pubblicato l’Avviso “Campania Startup 2023” che sarà finalizzato a sostenere la creazione e il consolidamento delle startup innovative ad alta intensità di conoscenza, per aumentare la competitività del sistema produttivo regionale attraverso lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e servizi innovativi.
Requisiti e Iniziative ammissibili
Gli investimenti dovranno essere finalizzati allo sviluppo di soluzioni tecnologiche e dovranno essere realizzati presso unità locali ubicate nel territorio della regione Campania.
L’investimento minimo da presentare alle agevolazioni è pari a € 70.000.
Beneficiari
- Le micro e piccole imprese che risultino essere, all’atto della presentazione della domanda di agevolazione, iscritte nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura alla Sezione speciale dedicata alle Startup innovative.
- Persone fisiche che intendano costituire una micro o piccola impresa nella forma di start-up innovativa in Campania.
Forma dell’aiuto
Contributo a fondo perduto pari al 70% della spesa ammissibile. Nel caso in cui la spesa di investimento ammissibile risulti, all’esito della valutazione, di importo inferiore o uguale a € 100.000, l’intensità di aiuto sarà aumentata al 80% della spesa ammissibile. L’importo massimo del contributo concedibile sarà pari a € 350.000.
Principali spese ammissibili
1) Spese connesse all’investimento materiale e immateriale
– impianti specifici, macchinari, attrezzature
– acquisto/realizzazione proprietà intellettuale e programmi informatici funzionali all’attività di impresa
2) Consulenze funzionali all’avvio e/o allo sviluppo del progetto
– aventi ad oggetto servizi di sostegno all’innovazione
– aventi ad oggetto servizi di sostegno alla penetrazione del mercato
3) Spese di gestione
– Spese del personale contrattualizzato a tempo determinato o indeterminato, impiegato nelle attività progettuali
– Spese generali – Altri costi di esercizio
Le domande possono essere presentate dal 15 giugno al 31 luglio 2023.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti non esitare a contattarci e iscriviti alla nostra newsletter.
Contattami
Resto al Sud: incentivi e agevolazioni per chi vuole fare impresa
Di seguito, illustriamo le principali caratteristiche della misura. CHI PUÒ PARTECIPAREPossono accedere i soggetti under 56 nelle regioni meridionali o nelle isole minori e finanzia la costituzione di nuove imprese ma anche imprese già esistenti, purché costituite...
Come gestire al meglio una richiesta di credito
La prima attività da svolgere prima di rivolgersi in banca e prima di richiedere un investimento è quello di fare una accurata analisi delle reali esigenze finanziarie. In altre parole, è necessario e fondamentale compiere un’analisi preliminare che aiuterà a fare le...
L’importanza della pianificazione finanziaria per le imprese
L’esperienza quotidiana a fianco delle imprese evidenzia sempre più la difficoltà del piccolo imprenditore a gestire l’aspetto finanziario della sua azienda che solitamente viene lasciata in secondo piano rispetto alle altre aree (produzione, commerciali, tecnica,...
Sostegno alla trasformazione tecnologica e digitale delle PMI: Voucher per consulenza in innovazione
Sostegno alla trasformazione tecnologica e digitale delle PMI: Voucher per consulenza in...
Incentivi imprese femminili e giovani con finanziamenti agevolati, contributi a fondo perduto e prestiti garantiti dallo Stato.
Incentivi imprese femminili e giovani: finanziamenti agevolati, contributi a fondo perduto e...
Incentivi a FONDO PERDUTO in investimenti sostenibili 4.0per le imprese del Mezzogiorno
Incentivi a FONDO PERDUTO in investimenti sostenibili 4.0 per le imprese del Mezzogiorno La misura...