Sostegno alla trasformazione tecnologica e digitale delle PMI: Voucher per consulenza in innovazione

Sostegno alla trasformazione tecnologica e digitale delle PMI: Voucher per consulenza in innovazione
La misura Voucher per consulenza in innovazione è l’intervento che sostiene i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti di impresa di tutto il territorio nazionale attraverso l’introduzione in azienda di figure manageriali in grado di implementare le tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0.
Chi sono i soggetti beneficiari?
Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese operanti su tutto il territorio nazionale e le reti di impresa costituite da almeno tre imprese.
Quali sono le attività agevolabili e le spese ammissibili?
Sono ammissibili al contributo le spese sostenute a fronte di prestazioni di consulenza specialistica rese da un manager dell’innovazione qualificato che deve essere iscritto nell’apposito elenco costituito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy oppure indicato, a parità di requisiti personali e professionali, da una società iscritta nello stesso elenco e che risulti indipendente rispetto all’impresa o alla rete che fruisce della consulenza specialistica.
La consulenza deve essere finalizzata a indirizzare e supportare i processi di innovazione, trasformazione tecnologica e digitale delle imprese e delle reti attraverso l’applicazione di una o più delle tecnologie abilitanti previste dal Piano nazionale impresa 4.0 individuate tra le seguenti:
- big data e analisi dei dati;
- cloud, fog e quantum computing;
- cyber security;
- integrazione delle tecnologie della Next Production Revolution (NPR) nei processi aziendali, anche e con particolare riguardo alle produzioni di natura tradizionale;
- simulazione e sistemi cyber-fisici;
- prototipazione rapida;
- sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (RV) e realtà aumentata (RA);
- robotica avanzata e collaborativa;
- interfaccia uomo-macchina;
- manifattura additiva e stampa tridimensionale;
- internet delle cose e delle macchine;
- integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali;
- programmi di digital marketing, quali processi trasformativi e abilitanti per l’innovazione di tutti i processi di valorizzazione di marchi e segni distintivi (c.d. “branding”) e sviluppo commerciale verso mercati;
- programmi di open innovation.
Gli incarichi manageriali possono inoltre indirizzare e supportare i processi di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali.
Le specifiche circa contenuto e finalità delle prestazioni consulenziali, nonché durata e compenso, devono risultare da un contratto di consulenza sottoscritto dalle parti successivamente alla data di presentazione della domanda di ammissione al contributo.
Qual è l’agevolazione?
L’agevolazione è costituita da un contributo in forma di voucher.
Il contributo massimo concedibile è differenziato in funzione della tipologia di beneficiario:
- Micro e piccole: contributo pari al 50% dei costi sostenuti fino ad un massimo di € 40.000,00;
- Medie imprese: contributo pari al 30% dei costi sostenuti fino ad un massimo di € 25.000,00;
- Reti di imprese: contributo pari al 50% dei costi sostenuti fino ad un massimo di € 80.000,00;
Qual è la scadenza?
L’invio della domanda sarà possibile a partire dal 29 novembre 2023.
Se vuoi aggiornamenti sugli incentivi alle imprese iscriviti alla newsletter e seguici sui nostri canali social.
Contattami
Contributi a fondo perduto per Palestre e Piscine
Al via anche per quest’anno alle domande per accedere ai contributi a fondo perduto in favore dei gestori di impianti sportivi e piscine. Le domande dovranno essere presentate entro il il 19 luglio 2023. Gli incentivi sono destinati alle ASD e alle SSD iscritte nel...
Bonus per il Sud: domande dall’8 giugno anche per le imprese della Campania
Bonus per il Mezzogiorno: domande dall'8 giugno anche per le imprese della Campania Dall’8 giugno si può quindi finalmente presentare domanda del Bonus Mezzogiorno, utilizzando il nuovo modello messo a disposizione dall’agenzia delle entrate. Vediamo quali sono le...
Made in Italy: tutti gli incentivi previsti per le imprese
Made in Italy: tutti gli incentivi previsti per le imprese anche in Campania Approvato nei giorni scorsi il disegno di legge sul Made in Italy che da il via alle nuove misure volte a promuovere le eccellenze italiane ed il patrimonio artistico, storico e culturale del...
Il Business Plan, perché è così importante per accedere ai finanziamenti?
Il Business Plan, perché è così importante? Avviare un’attività non è facile perché bisogna definire bene l’idea che si vuole realizzare e come trasformarla in un progetto concreto, farsi conoscere sul mercato, trovare clienti e fare di tutto per restare in vita...
Incentivi per le start up innovative in Campania
Incentivi per le start up innovative in Campania A breve sarà pubblicato l’Avviso “Campania Startup 2023” che sarà finalizzato a sostenere la creazione e il consolidamento delle startup innovative ad alta intensità di conoscenza, per aumentare la competitività del...
Aiuti a sostegno degli investimenti volti a rafforzare le imprese in Campania
Aiuti a sostegno degli investimenti volti a rafforzare le imprese in Campania Approvato il decreto dirigenziale con i primi chiarimenti della misura relativa al sostegno degli investimenti produttivi della campania. Nello specifico gli investimenti potranno essere...
Incentivi in CAMPANIA per la TRANSIZIONE DIGITALE di ORGANISMI CULTURALI E CREATIVI – TOCC 2023
Incentivi in CAMPANIA per la TRANSIZIONE DIGITALE L’incentivo “Transizione digitale organismi culturali e creativi” (TOCC) favorisce l’innovazione e la digitalizzazione delle micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit. La...
Fondo di garanzia PMI: riforma 2024 in vigore
Ecco tutte le novità della Riforma del Fondo di Garanzia PMI nel 2024. La nuova disciplina del...
Novità per il microcredito: modifiche a partire dal 12-01-2024
Modifiche normative al microcredito imprenditoriale che amplia si ala platea dei beneficiari che...
Agevolazioni per le imprese: gli incentivi previsti nel 2024
Una breve sintesi sulle nuove agevolazioni che sono in programma per il nuovo anno. A decorrere...