Smart&Start: l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative

L’obiettivo è stimolare una nuova cultura imprenditoriale legata all’economia digitale, valorizzare i risultati della ricerca scientifica e tecnologica e incoraggiare il rientro dei cervelli dall’estero.

L’incentivo è a sportello, non ci sono graduatorie né scadenze. Le domande sono esaminate entro 60 giorni, in base all’ordine di arrivo.  La procedura per richiedere le agevolazioni è completamente informatizzata. Sono finanziabili progetti con spese tra 100 mila euro e 1,5 milioni di euro.  E’ previsto un lungo periodo per concretizzare la spesa e 10 anni per restituire il finanziamento partendo dal terzo anno di attività.

Chi può accedere all’incentivo. 

A tale incentivo possono accedere: startup innovative già costituite; oppure startup innovative non ancora costituite, ma con un’ottima squadra al lavoro. Nel primo caso, il punto di partenza è che la startup deve essere costituita e iscritta al Registro delle imprese innovative, si deve trattare di una società di capitali e essere in possesso di determinati requisiti. Nel secondo caso ciò che viene valutato è il team. Se c’è una buona squadra, costituita da persone competenti e capaci di assolvere alle funzioni necessarie per un’ottima esecuzione dell’idea, il team merita fiducia, posto che l’idea sia innovativa, fattibile, e scalabile.

La startup innovativa è necessariamente una società di capitali. Non sono ammesse aziende individuali. Questo incentivo prevede anche varie premialità, una di queste per esempio è riservata alle startup innovative femminili che possono concorrere fino al 90% della spesa.

Per maggiore informazioni contattaci e iscriviti alla newsletter oppure contattaci.

Contattami

In quale area posso aiutarti

7 + 4 =

Quanto è importante avere un team preparato per una start up?

Molto spesso, parlando con potenziali imprenditori, capita di discutere dell’importanza di creare un team o comunque una compagine societaria composta da persone che diano valore aggiunto al progetto che si vuole realizzare; persone che abbiano competenze specifiche e...

Avvio dal 01 marzo il Bonus Pubblicità 2023

Dal 1° marzo si può chiedere il Bonus pubblicità 2023, che torna al 75% sugli investimenti incrementali, limitato alla stampa anche online. Le novità fondamentali rispetto agli anni scorsi sono due: il bonus torna ad essere parametrato all’incremento...

Incentivi 4.0 con bonus più ricco per investimenti entro novembre

Incentivi 4.0 con bonus più ricco per investimenti entro novembre Con l’approvazione definitiva del Decreto Milleproroghe arrivano novità importanti anche per gli incentivi 4.0, il credito d’imposta “Transizione 4.0” concesso per gli investimenti in beni...