Smart&Start: l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative

L’obiettivo è stimolare una nuova cultura imprenditoriale legata all’economia digitale, valorizzare i risultati della ricerca scientifica e tecnologica e incoraggiare il rientro dei cervelli dall’estero.
L’incentivo è a sportello, non ci sono graduatorie né scadenze. Le domande sono esaminate entro 60 giorni, in base all’ordine di arrivo. La procedura per richiedere le agevolazioni è completamente informatizzata. Sono finanziabili progetti con spese tra 100 mila euro e 1,5 milioni di euro. E’ previsto un lungo periodo per concretizzare la spesa e 10 anni per restituire il finanziamento partendo dal terzo anno di attività.
Chi può accedere all’incentivo.
A tale incentivo possono accedere: startup innovative già costituite; oppure startup innovative non ancora costituite, ma con un’ottima squadra al lavoro. Nel primo caso, il punto di partenza è che la startup deve essere costituita e iscritta al Registro delle imprese innovative, si deve trattare di una società di capitali e essere in possesso di determinati requisiti. Nel secondo caso ciò che viene valutato è il team. Se c’è una buona squadra, costituita da persone competenti e capaci di assolvere alle funzioni necessarie per un’ottima esecuzione dell’idea, il team merita fiducia, posto che l’idea sia innovativa, fattibile, e scalabile.
La startup innovativa è necessariamente una società di capitali. Non sono ammesse aziende individuali. Questo incentivo prevede anche varie premialità, una di queste per esempio è riservata alle startup innovative femminili che possono concorrere fino al 90% della spesa.
Per maggiore informazioni contattaci e iscriviti alla newsletter oppure contattaci.
Contattami
Nuova Sabatini: finanziamento senza interessi per le imprese
La misura nota come Nuova Sabatini, è un’agevolazione pubblica che mira a semplificare l’accesso al credito delle imprese finanziandone gli investimenti per acquisto o leasing di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, hardware,...
Contributi a fondo perduto per Palestre e Piscine
Al via anche per quest’anno alle domande per accedere ai contributi a fondo perduto in favore dei gestori di impianti sportivi e piscine. Le domande dovranno essere presentate entro il il 19 luglio 2023. Gli incentivi sono destinati alle ASD e alle SSD iscritte nel...
Bonus per il Sud: domande dall’8 giugno anche per le imprese della Campania
Bonus per il Mezzogiorno: domande dall'8 giugno anche per le imprese della Campania Dall’8 giugno si può quindi finalmente presentare domanda del Bonus Mezzogiorno, utilizzando il nuovo modello messo a disposizione dall’agenzia delle entrate. Vediamo quali sono le...
Made in Italy: tutti gli incentivi previsti per le imprese
Made in Italy: tutti gli incentivi previsti per le imprese anche in Campania Approvato nei giorni scorsi il disegno di legge sul Made in Italy che da il via alle nuove misure volte a promuovere le eccellenze italiane ed il patrimonio artistico, storico e culturale del...
Il Business Plan, perché è così importante per accedere ai finanziamenti?
Il Business Plan, perché è così importante? Avviare un’attività non è facile perché bisogna definire bene l’idea che si vuole realizzare e come trasformarla in un progetto concreto, farsi conoscere sul mercato, trovare clienti e fare di tutto per restare in vita...
Incentivi per le start up innovative in Campania
Incentivi per le start up innovative in Campania A breve sarà pubblicato l’Avviso “Campania Startup 2023” che sarà finalizzato a sostenere la creazione e il consolidamento delle startup innovative ad alta intensità di conoscenza, per aumentare la competitività del...
Aiuti a sostegno degli investimenti volti a rafforzare le imprese in Campania
Aiuti a sostegno degli investimenti volti a rafforzare le imprese in Campania Approvato il decreto dirigenziale con i primi chiarimenti della misura relativa al sostegno degli investimenti produttivi della campania. Nello specifico gli investimenti potranno essere...
Fondo di garanzia PMI: riforma 2024 in vigore
Ecco tutte le novità della Riforma del Fondo di Garanzia PMI nel 2024. La nuova disciplina del...
Novità per il microcredito: modifiche a partire dal 12-01-2024
Modifiche normative al microcredito imprenditoriale che amplia si ala platea dei beneficiari che...
Agevolazioni per le imprese: gli incentivi previsti nel 2024
Una breve sintesi sulle nuove agevolazioni che sono in programma per il nuovo anno. A decorrere...