Quanto è importante avere un team preparato per una start up?

Molto spesso, parlando con potenziali imprenditori, capita di discutere dell’importanza di creare un team o comunque una compagine societaria composta da persone che diano valore aggiunto al progetto che si vuole realizzare; persone che abbiano competenze specifiche e trasversali all’interno dell’azienda.

Dopotutto anche i finanziatori, sia che si richiede un finanziamento bancario o agevolato, danno molta importanza al team nella fase di valutazione, quindi la costituzione di un buon team non deve essere assolutamente considerato come un aspetto secondario.

Soprattutto in fase di start up  la maggior parte degli investitori valutano prima il team che c’è dietro ed il loro curriculum e successivamente l’idea.

Quando si parla di “team” non si fa riferimento solamente ai soci fondatori della start up o di un’impresa ma anche alle figure chiavi che devono essere presenti all’interna della struttura organizzativa e che devono avere competenze tecniche (possono essere ingegneri, programmatori di software,etc) , competenze di marketing e comunicazione (come ad esempio digital marketing, social media manager ), competenze organizzative (ad esempio un project manager).

Un ruolo però da non trascurare, a parte i soci fondatori, è quello del responsabile finanziario o CFO ( Chief Financial Officer), che segue la gestione finanziaria, occupandosi anche del controllo di gestione e segue i rapporti con le banche nel reperimento di finanziamenti bancari e agevolati e fa da supporto all’amministratore delegato o al fondatore.

Per esperienza quindi, nella maggior parte dei casi le start up vincenti hanno un team solido e ben variegato, anche se inesperto nella gestione d’impresa (nel caso di start up) però ben costituito, complementare e soprattutto con una chiara strategia da seguire.

Per saperne di più scrivici a info@studiodeprisco.com  oppure scriviti alla newsletter e segui i nostri canali social.

Contattami

In quale area posso aiutarti

2 + 1 =

Resto al Sud: incentivi e agevolazioni per chi vuole fare impresa

Di seguito, illustriamo le principali caratteristiche della misura. CHI PUÒ PARTECIPAREPossono accedere i soggetti under 56 nelle regioni meridionali o nelle isole minori e finanzia la costituzione di nuove imprese ma anche imprese già esistenti, purché costituite...

Come gestire al meglio una richiesta di credito

La prima attività da svolgere prima di rivolgersi in banca e prima di richiedere un investimento è quello di fare una accurata analisi delle reali esigenze finanziarie. In altre parole, è necessario e fondamentale compiere un’analisi preliminare che aiuterà a fare le...

L’importanza della pianificazione finanziaria per le imprese

L’esperienza quotidiana a fianco delle imprese evidenzia sempre più la difficoltà del piccolo imprenditore a gestire l’aspetto finanziario della sua azienda che solitamente viene lasciata in secondo piano rispetto alle altre aree (produzione, commerciali, tecnica,...