Incentivi a imprese femminili e giovani: finanziamenti agevolati, contributi a fondo perduto e prestiti garantiti dallo Stato.

Per le donne come per i giovani under 36 che cercano incentivi per avviare una loro attività, non mancano gli incentivi per mettersi in proprio. Vediamo in sintesi alucni.
ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero
Sostenere, su tutto il territorio nazionale, la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile è l’obiettivo della misura ON Nuove Imprese a Tasso zero”.
Destinatari sono le persone fisiche e le micro e piccole imprese costituite da non più di 60 mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione e in cui la compagine societaria sia composta, per oltre la metà numerica dei soci e di quote di partecipazione, da soggetti di età compresa tra i 18 ed i 35 anni ovvero da donne.
Sono ammissibili le iniziative, realizzabili su tutto il territorio nazionale e per tutte le attività di produzione di beni e fornitura di servizi alle imprese.
Con questo bando si ottiene un finanziamento agevolato, a tasso zero, della durata massima di dieci anni, e di contributo a fondo perduto, per un importo complessivamente non superiore al 90% della spesa ammissibile.
L’erogazione dei fondi è legata all’apertura dei singoli sportelli, aperti di volta in volta in base al rifinanziamento della misura. Nel frattempo, è possibile inviare le domande in attesa di sblocco fondi.
Smart&Start Italia: come funziona e quali sono gli incentivi
Smart & Start Italia è una misura agevolativa, riservata alle startup innovative, localizzate su tutto il territorio nazionale. Le startup devono essere costituite da non più di 60 mesi alla data di presentazione della domanda e devono essere classificabili di piccola dimensione.
Sono ammissibili alle agevolazioni i piani di impresa aventi ad oggetto la produzione di beni e l’erogazione di servizi che presentano almeno una delle seguenti caratteristiche:
- significativo contenuto tecnologico e innovativo, ovvero;
- sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale, dell’intelligenza artificiale, della blockchain e dell’internet of things, ovvero;
- valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata (spin off da ricerca).
Smart&Start Italia finanzia progetti di importo compreso tra 100 mila euro e 1,5 milioni di euro, comprendenti beni materiali ed immateriali correlati alle esigenze produttive dell’impresa.
Tramite Smart & Start si ottiene un finanziamento agevolato della durata di 10 anni, senza interessi, per un importo pari all’80% delle spese ammissibili, elevabile al 90% nel caso in cui la startup sia interamente costituita da donne e/o da giovani di età non superiore a 35 anni, oppure preveda la presenza di almeno un esperto con titolo di dottore di ricerca (o equivalente) conseguito da non più di 6 anni e impegnato stabilmente all’estero in attività di ricerca o didattica da almeno un triennio.
Anche qui non ci sono scadenze né graduatorie. Invitalia valuta le domande in base all’ordine di arrivo, fino ad esaurimento dei fondi.
Fondo Garanzia: Sezione Speciale imprese femminili
Con il Fondo di Garanzia PMI si affiancano le imprese e i professionisti che hanno difficoltà ad accedere al credito bancario perché non dispongono di sufficienti garanzie. La garanzia pubblica, in pratica, sostituisce le costose garanzie normalmente richieste per ottenere un finanziamento.
La garanzia del Fondo può essere attivata solo a fronte di finanziamenti concessi da banche, società di leasing e altri intermediari finanziari. Il Fondo non interviene direttamente nel rapporto tra banca e cliente. Tassi di interesse, condizioni di rimborso ecc., sono lasciati alla contrattazione tra le parti. Ma sulla parte garantita dal Fondo non possono essere acquisite garanzie reali, assicurative o bancarie.
L’intervento è concesso su tutti i tipi di finanziamenti finalizzati all’attività di impresa sia a breve sia a medio-lungo termine.
Una sezione speciale del Fondo di Garanzia è riservata alle imprese a prevalente partecipazione femminile e alle professioniste.
Se vuoi aggiornamenti sugli incentivi alle imprese inserisci la tua email nel box del sito e seguici sui nostri canali social.
Contattami
Bonus Export Digitale: contributi per l’internazionalizzazione delle imprese manifatturiere
Il Bonus per l’Export Digitale è un contributo a fondo perduto di 4.000 euro per l’acquisto per almeno 5.000 euro di soluzioni digitali utili all’internazionalizzazione. E' un progetto che punta a sostenere le microimprese manifatturiere nelle attività di...
Smart&Start: l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative
L'obiettivo è stimolare una nuova cultura imprenditoriale legata all’economia digitale, valorizzare i risultati della ricerca scientifica e tecnologica e incoraggiare il rientro dei cervelli dall’estero. L’incentivo è a sportello, non ci sono graduatorie né scadenze....
Quanto è importante avere un team preparato per una start up?
Molto spesso, parlando con potenziali imprenditori, capita di discutere dell’importanza di creare un team o comunque una compagine societaria composta da persone che diano valore aggiunto al progetto che si vuole realizzare; persone che abbiano competenze specifiche e...
Incentivi per progetti di innovazione e internazionalizzazione per PMI e Startup innovative
PMI e Startup Innovative hanno tempo fino al 13 aprile per partecipare al bando Eurostars, che finanzia progetti di innovazione e internazionalizzazione (nell’ambito dell’iniziativa europea Innovative SMEs) con un contributo massimo di 500mila euro. A disposizione ci...
Avvio dal 01 marzo il Bonus Pubblicità 2023
Dal 1° marzo si può chiedere il Bonus pubblicità 2023, che torna al 75% sugli investimenti incrementali, limitato alla stampa anche online. Le novità fondamentali rispetto agli anni scorsi sono due: il bonus torna ad essere parametrato all’incremento...
Incentivi 4.0 con bonus più ricco per investimenti entro novembre
Incentivi 4.0 con bonus più ricco per investimenti entro novembre Con l’approvazione definitiva del Decreto Milleproroghe arrivano novità importanti anche per gli incentivi 4.0, il credito d’imposta “Transizione 4.0” concesso per gli investimenti in beni...
Contributi a fondo perduto e accesso al credito per l’autoimprenditorialità: importanti novità per giovani e donne che vogliono fare impresa
I contributi a fondo perduto e i finanziamenti agevolati possono essere richiesti dai soggetti in possesso dei requisiti per programmi con spese fino 1.500.000,00 euro al netto di IVA per le imprese costituite da meno di 36 mesi e 3.000.000,00 euro per quelle...
Novità per le imprese dal 2024 con il nuovo regolamento de minimis.
✔ Novità per le imprese dal 2024 con il nuovo regolamento de minimis. Buona notizia per le...
Contributi a fondo perduto a sostegno delle attività commerciali localizzate nell’ambito dei distretti del commercio.
L’incentivo eroga contributi a fondo perduto a sostegno del commercio al dettaglio, localizzate...
Contributi a fondo perduto per eventi fieristici
La Camera di Commercio di Salerno eroga alle PMI contributi a fondo perduto a parziale concorso...