Interessante opportunità per le imprese e i professionisti della Regione Campania. 📢

🎯 Finalità del bando

Rafforzare la capacità competitiva delle imprese e promuovere l’innovazione per rilanciare il sistema produttivo locale a livello internazionale. L’incentivo finanzia investimenti materiali e immateriali.

Beneficiari

Piccole imprese e microimprese costituite e iscritte nel Registro delle imprese della Camera di Commercio da almeno 12 mesi.

Liberi professionisti con partita IVA , titolari da almeno 12 mesi operanti in forma singola, associata o societaria.

Agevolazioni

Programma di spesa tra 30.000€ e 150.000€, coperto al 100% di cui:

50% contributo a fondo perduto.

50% finanziamento a tasso zero.

Durata: 5 anni con 6 mesi di preammortamento. Rimborso in 54 mesi con rate trimestrali.

 

Spese Ammissibili

– Impianti, macchinari, hardware, attrezzature.

– Opere di impiantistica (max 10% dell’investimento).

– Servizi reali avanzati per innovazione (max 20% dell’investimento).

– Software e applicazioni informatiche (max 20% dell’investimento).

– Spese amministrative e costi per la garanzia richiesta (max 10% dell’investimento).

 

📆 Tempistiche e Procedure

Dal 18 settembre 2024 ore 12:00 al 18 ottobre 2024 ore 12:00.

 

Non perdere questa opportunità per innovare e far crescere la tua impresa! 🚀

Scrivici su whatsapp al 339 7563797 o scrivici a info@studiodeprisco.com per una consulenza e un’analisi preliminare e per capire se hai i requisiti per accedere alle agevolazioni

Contattami

In quale area posso aiutarti

7 + 5 =

Fondo di garanzia PMI: riforma 2024 in vigore

Ecco tutte le novità della Riforma del Fondo di Garanzia PMI nel 2024. La nuova disciplina del FONDO DI GARANZIA prevede alcune novità introdotte negli ultimi anni, in particolare l’importo massimo garantito per singola impresa pari a 5 milioni di euro. Le novità Nel...

Novità per il microcredito: modifiche a partire dal 12-01-2024

Modifiche normative al microcredito imprenditoriale che amplia si ala platea dei beneficiari che gi importi e la durata dei finanziamenti. In sintesi le nuove disposizioni che entreranno in vigore per i finanziamenti stipulati a partire dal 12 gennaio 2024, riguardano...

Agevolazioni per le imprese: gli incentivi previsti nel 2024

Una breve sintesi sulle nuove agevolazioni che sono in programma per il nuovo anno. A decorrere dal prossimo anno le imprese potranno continuare a sostenere lo sviluppo e il rafforzamento delle attività grazie alle agevolazioni previste e soprattuttto con il nostro...

Novità per le imprese dal 2024 con il nuovo regolamento de minimis.

✔ Novità per le imprese dal 2024 con il nuovo regolamento de minimis.  Buona notizia per le imprese in questo ultimo scorcio di anno perché la Commissione europea ha pubblicato il nuovo Regolamento de minimis (Reg. UE n. 2023/2831) che entrerà in vigore dal 1° gennaio...