Il Business Plan, perché è così importante per accedere ai finanziamenti?

Il Business Plan, perché è così importante?
Avviare un’attività non è facile perché bisogna definire bene l’idea che si vuole realizzare e come trasformarla in un progetto concreto, farsi conoscere sul mercato, trovare clienti e fare di tutto per restare in vita soprattutto per superare la soglia critica dei primi anni.
Prodotti, servizi, clienti, location, marketing, collaboratori, fornitori, logistica e tutti gli altri elementi di un’impresa hanno un costo o possono rappresentare una fonte di ricavo e devono essere definiti e calcolati prima di presentarsi sul mercato.
Conoscere e analizzare il proprio progetto di business è fondamentale per poter calcolare correttamente l’investimento economico che richiede.
La definizione di un Business Plan è un passaggio obbligato non solo per le nuove imprese ma anche per chi ha necessità di richiedere un finanziamento pubblico o bancario, perché fornisce all’imprenditore una visione completa del progetto che vuole realizzare, analizzandone punti di forza, punti di debolezza.
E’ fondamentale quindi una corretta pianificazione d’impresa, per capire insieme come si costruisce un business plan e perché è così importante per la nascita e/o il successo di un’attività imprenditoriale.
Scrivici a info@studiodeprisco.com se necessiti di maggiori informazioni e ti diremo perché è così importante per la nascita e il successo di un’attività imprenditoriale.
Contattami
Una start up si può finanziare solo con fondi pubblici o con il tradizionale canale bancario ?
Finanziare una start-up con la finanza agevolata è sicuramente il modo più conveniente e più utilizzato visto i vari incentivi esistenti oggi (Resto al Sud, Selfiemployment, Nuove Imprese a tasso zero solo per citarne alcuni) , ma quando questo non è possibile come...
L’importanza della pianificazione economico-finanziaria e del Business Plan nel periodo di “crisi”.
L’importanza della pianificazione economico-finanziaria nel periodo Covid-19 sta assumendo per l’impresa un ruolo sempre più strategico e fondamentale sia per quanto concerne la fase di ripartenza ma anche nel migliorare il rapporto tra banca e impresa con particolare...
Resto al Sud: incentivi e agevolazioni per chi vuole fare impresa
Di seguito, illustriamo le principali caratteristiche della misura. CHI PUÒ PARTECIPAREPossono accedere i soggetti under 56 nelle regioni meridionali o nelle isole minori e finanzia la costituzione di nuove imprese ma anche imprese già esistenti, purché costituite...
Come gestire al meglio una richiesta di credito
La prima attività da svolgere prima di rivolgersi in banca e prima di richiedere un investimento è quello di fare una accurata analisi delle reali esigenze finanziarie. In altre parole, è necessario e fondamentale compiere un’analisi preliminare che aiuterà a fare le...
L’importanza della pianificazione finanziaria per le imprese
L’esperienza quotidiana a fianco delle imprese evidenzia sempre più la difficoltà del piccolo imprenditore a gestire l’aspetto finanziario della sua azienda che solitamente viene lasciata in secondo piano rispetto alle altre aree (produzione, commerciali, tecnica,...
Contributi a fondo perduto per eventi fieristici
La Camera di Commercio di Salerno eroga alle PMI contributi a fondo perduto a parziale concorso...
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER INSTALLAZIONE DI COLONNINE ELETRICHE PER IMPRESE E PROFESSIONISTI
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER INSTALLAZIONE DI COLONNINE ELETRICHE PER IMPRESE E PROFESSIONISTI...
Sostegno alla trasformazione tecnologica e digitale delle PMI: Voucher per consulenza in innovazione
Sostegno alla trasformazione tecnologica e digitale delle PMI: Voucher per consulenza in...