Contributi a fondo perduto per Palestre e Piscine

Al via anche per quest’anno alle domande per accedere ai contributi a fondo perduto in favore dei gestori di impianti sportivi e piscine.  Le domande dovranno essere presentate entro il il 19 luglio 2023.

Gli incentivi sono destinati alle ASD e alle SSD iscritte nel Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche alla data di emanazione del Decreto del 24 marzo 2023.

Le risorse economiche saranno distribuite come segue:

  • gestori di impianti sportivi hanno risorse a disposizione per 58 milioni di euro;
  • gestori di impianti natatori hanno risorse a disposizione 67 milioni di euro.

La piattaforma per le domande, mirata a velocizzare i processi di pagamento, sarà attiva per 30 giorni (fino al 19 luglio).

Chi ha già beneficiato invece del contributo 2022 potrà confermare i precedenti dati, mentre se modifica anche solo un dato dovrà procedere con la compilazione di una nuova domanda.

Le richieste di contributo saranno sottoposte all’istruttoria degli organismi sportivi affilianti e dello stesso Dipartimento.

I beneficiari dovranno presentare le domande agli organismi affilianti (Federazioni, Enti di promozione sportiva o discipline sportive associate), i quali dovranno presentare al Dipartimento per lo Sport il prospetto delle domande pervenute e istruite.

Se vuoi aggiornamenti sugli incentivi alle imprese  iscriviti alla newsletter e seguici sui nostri canali social..

Contattami

In quale area posso aiutarti

6 + 2 =

Fondo ristorazione e pasticceria: fino a 30mila euro per le imprese

Contributi a fondo perduto per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell'agroalimentare italiano. Il fondo è finalizzato a promuovere e sostenere le eccellenze della ristorazione e della pasticceria italiana.È prevista l'erogazione di agevolazioni fino al...

Fondo di garanzia PMI: riforma 2024 in vigore

Ecco tutte le novità della Riforma del Fondo di Garanzia PMI nel 2024. La nuova disciplina del FONDO DI GARANZIA prevede alcune novità introdotte negli ultimi anni, in particolare l’importo massimo garantito per singola impresa pari a 5 milioni di euro. Le novità Nel...

Novità per il microcredito: modifiche a partire dal 12-01-2024

Modifiche normative al microcredito imprenditoriale che amplia si ala platea dei beneficiari che gi importi e la durata dei finanziamenti. In sintesi le nuove disposizioni che entreranno in vigore per i finanziamenti stipulati a partire dal 12 gennaio 2024, riguardano...

Agevolazioni per le imprese: gli incentivi previsti nel 2024

Una breve sintesi sulle nuove agevolazioni che sono in programma per il nuovo anno. A decorrere dal prossimo anno le imprese potranno continuare a sostenere lo sviluppo e il rafforzamento delle attività grazie alle agevolazioni previste e soprattuttto con il nostro...

Novità per le imprese dal 2024 con il nuovo regolamento de minimis.

✔ Novità per le imprese dal 2024 con il nuovo regolamento de minimis.  Buona notizia per le imprese in questo ultimo scorcio di anno perché la Commissione europea ha pubblicato il nuovo Regolamento de minimis (Reg. UE n. 2023/2831) che entrerà in vigore dal 1° gennaio...