Bonus per il Sud: domande dall’8 giugno anche per le imprese della Campania

Bonus per il Mezzogiorno: domande dall’8 giugno anche per le imprese della Campania

Dall’8 giugno si può quindi finalmente presentare domanda del Bonus Mezzogiorno, utilizzando il nuovo modello messo a disposizione dall’agenzia delle entrate.

Vediamo quali sono le novità del 2023

Il credito d’imposta riguarda gli investimenti effettuati a partire dal 1° gennaio 2023 in beni strumentali nuovi da destinare a strutture produttive del Sud Italia e quindi anche con sede in Campania, delle Zone economiche speciali (ZES) e delle Zone logistiche semplificate (ZLS).

La misura è stata oggetto di proroga per l’intero 2023 e prevede anche una serie di semplificazioni.

Chi sono i beneficiari del Bonus ?

Possono fruire del Bonus le imprese che acquisiscono (anche tramite leasing finanziario) macchinari, impianti o attrezzature per strutture produttive in Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, nelle zone assistite della regione Abruzzo, nelle ZES e nelle ZLS.

Come si richiede il Bonus Mezzogiorno

L’agevolazione riguarda gli investimenti a partire dal 1° gennaio 2023, mentre per quelli antecedenti si dovrà usare il vecchio schema di domanda, rispettando però la scadenza del prossimo 31 dicembre 2023.

La scadenza è fissata al 31 dicembre 2024.

Contattaci per una consulenza gratuita e valuteremo insieme se puoi beneficiarne.

 

Contattami

In quale area posso aiutarti

12 + 9 =

Fondo ristorazione e pasticceria: fino a 30mila euro per le imprese

Contributi a fondo perduto per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell'agroalimentare italiano. Il fondo è finalizzato a promuovere e sostenere le eccellenze della ristorazione e della pasticceria italiana.È prevista l'erogazione di agevolazioni fino al...

Fondo di garanzia PMI: riforma 2024 in vigore

Ecco tutte le novità della Riforma del Fondo di Garanzia PMI nel 2024. La nuova disciplina del FONDO DI GARANZIA prevede alcune novità introdotte negli ultimi anni, in particolare l’importo massimo garantito per singola impresa pari a 5 milioni di euro. Le novità Nel...

Novità per il microcredito: modifiche a partire dal 12-01-2024

Modifiche normative al microcredito imprenditoriale che amplia si ala platea dei beneficiari che gi importi e la durata dei finanziamenti. In sintesi le nuove disposizioni che entreranno in vigore per i finanziamenti stipulati a partire dal 12 gennaio 2024, riguardano...

Agevolazioni per le imprese: gli incentivi previsti nel 2024

Una breve sintesi sulle nuove agevolazioni che sono in programma per il nuovo anno. A decorrere dal prossimo anno le imprese potranno continuare a sostenere lo sviluppo e il rafforzamento delle attività grazie alle agevolazioni previste e soprattuttto con il nostro...

Novità per le imprese dal 2024 con il nuovo regolamento de minimis.

✔ Novità per le imprese dal 2024 con il nuovo regolamento de minimis.  Buona notizia per le imprese in questo ultimo scorcio di anno perché la Commissione europea ha pubblicato il nuovo Regolamento de minimis (Reg. UE n. 2023/2831) che entrerà in vigore dal 1° gennaio...