Bonus Export Digitale: contributi per l’internazionalizzazione delle imprese manifatturiere

Il Bonus per l’Export Digitale è un contributo a fondo perduto di 4.000 euro per l’acquisto per almeno 5.000 euro di soluzioni digitali utili all’internazionalizzazione.
E’ un progetto che punta a sostenere le microimprese manifatturiere nelle attività di internazionalizzazione attraverso soluzioni digitali come:
- realizzazione di siti e-commerce e/o app mobile
- realizzazione di una strategia di comunicazione, informazione e promozione per amplificare la presenza online attraverso attività di digital marketing (e-commerce, campagne, presenza social) adatte al settore di competenza
- servizi di consulenza per lo sviluppo di processi organizzativi e di capitale umano
- iscrizione e/o abbonamento a piattaforme SaaS (Software as a Service) per la gestione della visibilità e spese di content marketing
A chi è rivolto
Il contributo è rivolto alle piccole e microimprese manifatturiere iscritte al registro delle imprese: Società, Ditte individuali, Artigiani, Reti e Consorzi.
Tra le principali attività manifatturiere (ATECO C dal 10.00.00 al 33) indichiamo:
- Industrie alimentari
- Industria del legno e dei mobili
- Confezione di articoli di abbigliamento, di articoli in pelle e pelliccia
- Fabbricazione di prodotti in metallo
- Altre attività manifatturiere: gioielli, macchinari e apparecchiature, stampa, pelle, gomma, plastiche, chimici, elettronica, elettromedicali
Come funziona
Il contributo è concesso in regime de minimis per i seguenti importi:
- 4.000 euro alle imprese a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 5.000 euro
- 22.500 euro alle reti e consorzi a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 25.000 euro
Il contributo è erogato in unica soluzione a seguito di rendicontazione delle spese sostenute presso società fornitrici iscritte all’elenco dedicato.
Per maggiore informazioni contattaci e iscriviti alla newsletter.
Contattami
Fondo ristorazione e pasticceria: fino a 30mila euro per le imprese
Contributi a fondo perduto per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell'agroalimentare italiano. Il fondo è finalizzato a promuovere e sostenere le eccellenze della ristorazione e della pasticceria italiana.È prevista l'erogazione di agevolazioni fino al...
Credito d’ Imposta Sud: domande fino al 31 dicembre 2024 per accedere agli incentivi.
Domande fino al 31 dicembre 2024 per il bonus Sud, in relazione alle spese sostenute per gli investimenti relativi all'anno 2023. Infatti le imprese che hanno effettuato investimenti produttivi nel 2023, ma non hanno ancora inviato la domanda di accesso al credito...
Fondo di garanzia PMI: riforma 2024 in vigore
Ecco tutte le novità della Riforma del Fondo di Garanzia PMI nel 2024. La nuova disciplina del FONDO DI GARANZIA prevede alcune novità introdotte negli ultimi anni, in particolare l’importo massimo garantito per singola impresa pari a 5 milioni di euro. Le novità Nel...
Novità per il microcredito: modifiche a partire dal 12-01-2024
Modifiche normative al microcredito imprenditoriale che amplia si ala platea dei beneficiari che gi importi e la durata dei finanziamenti. In sintesi le nuove disposizioni che entreranno in vigore per i finanziamenti stipulati a partire dal 12 gennaio 2024, riguardano...
Agevolazioni per le imprese: gli incentivi previsti nel 2024
Una breve sintesi sulle nuove agevolazioni che sono in programma per il nuovo anno. A decorrere dal prossimo anno le imprese potranno continuare a sostenere lo sviluppo e il rafforzamento delle attività grazie alle agevolazioni previste e soprattuttto con il nostro...
Novità per le imprese dal 2024 con il nuovo regolamento de minimis.
✔ Novità per le imprese dal 2024 con il nuovo regolamento de minimis. Buona notizia per le imprese in questo ultimo scorcio di anno perché la Commissione europea ha pubblicato il nuovo Regolamento de minimis (Reg. UE n. 2023/2831) che entrerà in vigore dal 1° gennaio...
Incentivi a imprese femminili e giovani: finanziamenti agevolati, contributi a fondo perduto e prestiti garantiti dallo Stato.
Per le donne come per i giovani under 36 che cercano incentivi per avviare una loro attività, non mancano gli incentivi per mettersi in proprio. Vediamo in sintesi alucni. ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero Sostenere, su tutto il territorio nazionale, la creazione...
Tutto su ON – Nuove imprese a tasso zero, gli incentivi per giovani e donne
ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero, già attivo da qualche anno, è stato rifinanziato con...
Incentivi a fondo perduto e tasso zero per le imprese campane
Interessante opportunità per le imprese e i professionisti della Regione Campania. 📢 🎯 Finalità...
Novità sul nuovo Avviso “RESTO AL SUD 2.0”
IL PROGRAMMA "Resto al Sud" , introdotto il 21 giugno 2017, ha rappresentato una svolta...